Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
e dai comportamenti reali del gruppo sociale, molte volte cancella, appena ci sentiamo solidali con un gruppo, la contrapposizione tra il nostro essere e il nostro dover essere. Questo fenomeno è così puramente formai-socio logico che prende le mosse dal semplice fatto di una volontà o di una forza del gruppo nel quale siamo inclusi, spesso del tutto indipendentemente dal fatto che questo gruppo sia o meno legittimato a rappresentare i nostri ideali. Il coinvolgimento in un'azione di gruppo nega da en trambi i lati i presupposti del sentimento del pudore: nega sia l'autonomia, il coinvolgimento nella sfera pro pria, limitata all'individuo, che la costituzione di rappre sentazioni normative; senza la prima non si può perve nire all'accentuazione, senza la seconda non si può per venire allo svilimento dell'Io. Ed evidentemente il coin volgimento nel gruppo tanto meno ha questi effetti, quan to meno rilevante e quanto più meramente passivo è il ruolo che gioca il singolo nei confronti del tutto sovrain dividuale. Di qui la tipica « spudoratezza » della servitù di una casa ricca o distinta; al tempo di Luigi XIV si diceva: « spudorato come un servitore ». Un giovane, che non possieda ancora un Io definito e consolidato, come membro di una formazione sociale oggettiva farà e dirà molte cose di cuj come individuo si vergognerebbe. Infatti ogni coscienza della sua inadeguatezza o insuffi cienza individuale viene subito cancellata dall'importanza di quel grande contesto al quale appartiene, e col quale egli si sente tanto più ingenuamente solidale quanto meno si impegna per esso in quanto individuo; di solito ci accorgiamo di ciò che segna i confini tra noi ed una formazione sociale solo quando dobbiamo impegnare atti vamente per essa le nostre forze. Il fenomeno esatta mente opposto si verifica talvolta quando ad una lezione, ad una assemblea ecc., prevista per molti partecipanti, se ne ritrovano solo molto pochi, che di solito sentono 50
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=