Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
prio. Il fascino può allora spiegare in che senso l'ana tomia è un destino. Lo è nel senso del taglio, delle infi nite operazioni cui quei soggetti del fascino che sono le donne, sono soggette (sul foglio spiegazzato del pic colo Hans si disegnano i caratteristici geroglifici di un animale esotico, il lungo collo della giraffa che segnala alla pulsione scopica, si innesta direttamente sulle zampe che sorvolano veloci una terra lontana: la giraffa madre), ma in quanto ripetizioni di un taglio originario che si affaccia nell'immaginario in quanto è già stato segnato nel simbolico. Le tre classi che in Marx si definiscono in rapporto al tratto unario, un-tratto-di-terra, hanno nella referenza a un a che è già là prima del loro costituirsi, rapporto a una mancanza globale che il fascino del mappamondo resi duo di antiche biblioteche suggerisce. La definizione delle classi ha un suo resto che preesiste alle classi e ne è insieme lo scarto. È infatti nell'identificazione alla man canza assoluta dell'elemento terra che si determina quella non-classe per eccellenza che è quella degli intellettuali. Essi costituiscono il disagio nella teoria delle classi, rap presentano un « imbarazzo» che ha come correlativi da una parte l'inibizione, dall'altra l'angoscia. Da una parte l'inibizione, con l'introduzione nella funzione di un desi derio diverso da quello che il meccanismo della funzione soddisfa, dall'altra l'angoscia, con l'apparizione come possibile dell'oggetto perduto. Imbarazzo a doppio ver sante che la « diversità» dell'intellettuale rappresenta per se stesso e per l'altro, l'inibizione nella sua attività poli tica per se stesso e nell'accostamento della « cultura» per l'operaio; l'angoscia quando la possibilità di incidere sorge improvvisa all'orizzonte geografico, poter scendere in piazza, poter scrivere liberamente, dove la piazza che non è mai abbastanza piena (qual è il momento della rivo luzione?), o che si vede improvvisamente piena di rivolu zionari armati, dove il foglio che è sempre troppo bianco, 30
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=