Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981

leguantesi di equivalente» (I, 135), « il costante allonta­ namento del denaro dal suo punto di partenza» (I, 139), l'apparire e lo scomparire, lo scaturire e il non scatu­ rire, tutto questo vocabolario ha un riferimento alle pagine che Freud dedica ai tre tipi di identificazione cui abbiamo accennato e che non a caso aprono Psico� logia delle masse e analisi dell'io. Quando arriviamo al libro III in cui viene affrontata specificamente la que­ stione delle tre classi come « riunite e opposte l'una alla altra» (III, cap. VI, « Trasformazione del plusprofitto in rendita», p. 842), la troviamo inserita, questa que­ stione, immersa anzi, nel discorso sulla proprietà fon­ diaria. La trasformazione della terra in terre-capita[ ha instaurato la morte della terra: « La terra-capitale non è più eterna di qualsiasi altro capitale» (id. p. 843, cit., in nota, da Misère de la Philosophie). In questo modo la formula trinitaria discussa può riportarsi alla for­ mula del cerchio, nel senso che Lacan dà al vedere in essa come « si misura l'angolo vettoriale del soggetto in rapporto al filo della catena significante» (seminario cit.). Se ciò che marca il soggetto come tale è l'eclissi di ciò che non appare che per scomparire e riappare per di nuovo scomparire, ecco che questo porsi tra l'avvenire e il non avvenire, questo « salto» di cui più volte Marx parla, non può non ricordarci quel salto che si produce in analisi ogni volta che il soggetto nel suo lungo lavoro di cancellazione di tracce viene suo malgrado portato dalla ripetizione al luogo in cui per il significante si ap­ poggia la questione della sua funzione nell'avvenimento della verità. Il riferimento, biblico, ai fantasmi erranti dei due progenitori, Monsieur le Capita[ e Madame la Terre, tra la terra « natura inorganica come tale, rudis indigestaque moles », e la terre-capita[ in cui torna continuamente tra­ sformato l'oggetto perduto, tra la morte nell'identifica­ zione alla terra-madre (polvere eri · e polvere tornerai) e 23

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=