Il piccolo Hans - anno VIII - n. 32 - ottobre-dicembre 1981
coanalisi non è una «vis10ne del mondo »). Nel mo mento in cui uno sguardo sorprende il voyeur nell'atto di guardare attraverso il buco di una serratura, lo sposta e lo riconduce a un sentimento di vergogna, a una«mac chia» anch'essa, che disgiunge il soggetto che guarda da una correlazione con il«mondo dell'oggettività», per evidenziare il soggetto«che si sostiene in una funzione di desiderio » (Lacan, cit.). L'incontro felice, e l'incon tro infelice, che si rinnovano nella ripetizione hanno a che fare con la disgiunzione della visione che si imma gina coscienza dallo sguardo, che permette di aggiun gere, dice Lacan, la pulsione scopica alla lista delle pul sioni. La funzione della "t'VX'!J, incontro felice o infelice, è quella stessa della«macchia», e Freud avrebbe amato sottolineare l'ambiguità di questa parola "t'VX'!J che, come avviene spesso nel vocabolario greco, sta a indicare in sieme il destino e il caso, il successo e la calamità, la fortuna e il fortuito. La lettura di un'opera è partire dalla sua«macchia». Quando nelle due ipotesi Mosè ebreo, Mosè egizio, Freud avanza la possibilità di una deformazione introdotta nel testo lungo il tempo: « Nella deformazione di un testo vi è qualcosa di simile a quanto avviene nel caso di un delitto: occultamento delle tracce» (cit. p. 51); e ag giunge: «Si potrebbe dare alla parola Entstellung (de formazione) il doppio senso che le spetta, anche se oggi non se ne fa uso. Non dovrebbe solo significare: modi ficare nella forma, ma anche: portare in un altro luogo, spostare altrove», in cui Stelle è uguale a « luogo», e il prefisso ent- indica«cambiamento». Se nella vicenda d,i Mosè di spostamento si tratta, lo stesso testo di Freud si sposta, e di«punto di sguardo», e di luogo, visto che l'ultima parte è compilata nell'esi lio inglese. Così come nella ripetizione, è il «rimosso che giunge alla coscienza sempre con alterazioni » (Freud, cit., p. 107). A proposito di una lettura dell'opera, che 13
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=