Il piccolo Hans - anno VIII - n. 30 - aprile-giugno 1981

si porta via egualmente e si ricomincia altrove con esso » 9. Occorrerebbe gettare luce su queste esp§?-rienze non · con­ cluse, dove la ' ragione ' èJ più mossa, turbata, conglo­ merata con desideri, paure, torsioni, dove essa si muove con una intentio obliqua, dove anche le percezioni sono turbate sino al limi.te del - delirio. Dove, cioè, la potenza del desiderio squarcia le maglie dell'ordinamento nor­ male del sistema Percezione-Coscienza e; approfittando della « condiscendenza del caso i>, evoca il perturbante e l'oggetto del desiderio. Come quando Tolstoj - lo rac­ conta H. Troyat nella sua biografia-, sul letto di morte, alla vista di un'infermiera che entra . nella stanza, si mette a gridare: « Masa! Masa! », · scambiandola con la propria figlia morta da decenni. In quel momento, sul punto di morire, il desiderio che turba il sistema Percezione-Co­ scienza si può re!!_dere autonomo, può divenir� allucina­ zione, non essere più filtrato razionalmente. . , 7. Esistono anche superstizioni istituzionalizzate: quelle che gli adulti trasmettono ai bambini: la credenza in Babbo Natale o nella Befana, le mitologie della nascita sotto il cavolo o della cicogna, dell'angelo Cl).stode o delle fate. Perché- si chiede O. Mannoni 10 - gli adulti misti­ ficano i bambini? E' sufficiente affermare che ·queste credenze · hanno un valore protettivo, nel senso che si vuole evitare ai piccoli un impatto troppo precoce e trop­ po duro con la realtà, degli chocs traumatici irreparabili? . Non sara invece anche vero che gli adulti si servono della comunicazione con i bambini , per istituire una zona franca, in cui le loro stesse credenze depotenziate hanno modo di trovare una ' riserva ' dove potersi muo­ vere · liberamente? In cui succede che - come nella guerra si scaricano le tensioni aggressive accumulate da­ gli individui allorché lo Stato ha il monopolio della vio­ lenza legittima- gli adulti scarichino le loro credenze rimosse, perturbanti . o gratificanti, in cui periodicamente 33

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=