Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
gendoli in reti di dubbi, viagga da sempre in compagnia di eretici. Le Operette, sia nella citazione di fonti reali sia nella ricostruzione di fonti fantastiche, non si muovono nel l'universo dell'anonimo, anzi il piacere dell'elencazione d'autori 2 dichiara della biblioteca la forma dominante: il suo compendio in un generale catalogo degli autori. Nel passaggio dalla biblioteca reale a quella fantastica è l'apocrifo che spiana la stradà. In un senso largo molte operette sono costruite sulla finzione dell'apocrifo: ripor tare azioni, osservazioni, pensieri a personaggi ' storici ' (Tasso, Parini, Ruyisch, Colombo, Copernico, 'Plotino e Porfirio,) vuol dire assumere la 'letterarietà' e 'storici tà' come uno degli elementi del racconto, per scomporre nell'invenzione ciò che della letteratura è fissato nell'a strazione del nome d'autore, vuol dire dissolvere nella : mitografia ciò che della storia è consegnato alla illustra zione documentaria, al 'veramente accaduto ', all'immo dificabile 'verità dei fatti ', ci _ oè ai fondamenti del civile senso storico. Ma anche un altro movimento nella scrittura delle Operette attiene al modo dell'apocrifo, anzi rappresenta di quel modo lo stravolgimeno fantastico compiuto: esso consiste nell'abolire l? scarto, proprio dell'apocrifo, esi- . stente tra il nome d'autore e il testo; uno scarto che è co perto dalla finzione d'un'appartenenza, ed è affidato al l'aleatorietà d'un gioco della verità che potrebbe sempre scoprire il falso, scollare autore da testo, far navigare il testo · verso altre attribuzioni e nuove finzioni. Abolire que sto scarto, e la sua fragile copertura, vuol dire trasfor mare il meccanismo dell'apocrifo in una biblioteca total mente fantastica, senza più appigli al nome depositato nel lo schedario ' della lett�ratura o nella galleria dei ritratti storicj. E' quel che avviene in altre operette, dove la co struzione dell'autore è tutt'una con l'invenzione del 'rac conto morale ': Ottonieri e l'esposizione della sua filoso- 74
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=