Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
' gnificanti esistenti in una lingua costituita e, mediante le permutazioni, ne cavava altre combinazioni, di cui quel le che rispondevano a vocaboli presenti nella stessa od in altra lingua erano ritenute valide; ma, eccezionalmente, . qualche teorico accoglieva anche le formazioni insignifi canti 7 • L'anagramma di De Saussure fa il cammino a ro vescio e cerca di recuperare il programma non program mato ed occulto che sta nei presunti anagrammi. L'uno y l'altro si possono giustamente definire anagrammi in quanto non attendono che alle formazioni che si compon gono sulla linea orizzontale della lingua. L'acrostico in vece fa emergere delle formazioni di senso uscendo dal percorso normale del continuum linguistico. Questo elemento così capitale presuppone una lingua collocata in uno spazio bidimensionale; il che .presuppo ne una violenza inferta alla · natura unidimensionale e progressiva della lingua. Un recupero di senso con mec- , canismi simili a quello dell'acrostico può avven�re anche nella . prospettiva unidimensionale della lingua, collegan- do per esempio le lettere iniziali di un enunciato; ma allora non si ha l'acrostico vero, bensì il notarico, di cui è notissimo esempio l'ichthys dei primi cristiani. L'acro stico presuppone invece una lettura verticale o diagonalè; di conseguenza i fonemi utili a ricomporre il senso se condo devon trovarsi all'interno di una lingua segmen tata, i cui tasselli, fatti combaciare, rendano contigue le lettere utili. La lettura verticale · non cade necessariamen- te ad inizio di segmento: qualunque posizione è buona (donde i - mesostici ed i telestici), purché venga mante nuta durante tutto il decorso del messaggio; ecco perché negli acro-meso-telestici più complicati viene adottato non già I'isosillabismo, bensì l'isòlettrismo. Si tratta al lora di lingua necessariamente scritta? non necessaria mente. La nostra percettività non giunge ad identificare l'acrostico se non per via visiva e quindi sulla lingua scritta; ciò non toglie tuttavia ch'esso si formi per via 7
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=