Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

suna possibilità di articolare una situazione fantastica efficace, riducendosi a reperto fra grandguignolesco e bu­ rocratico, come del resto prova, e contrario, la chiusa del racconto: « I pompieri rimasero molto perplessi di fron­ te... alla scoperta di un pollice umano, da poco reciso, sul davanzale del secondo piano». La sequenza lo resti­ tuisce alla morgue, annullandone, nell'atto di ritrovarlo presente nella storia raccontata, ogni eventuale valore ul tei-ioré entro la storia raccontante. Fra un'assenza e una cancellazione, il pollioe ha esaurito la propria dose di me­ raviglioso; ha cessato di funzionare come ellissi o forse, si direbbe, come sintomo. Nell'economia funzionale di questo apparato fantasti­ cante, l'interno è zeppo come un uovo, soffoca. Esso è un pieno, un completo (C) non solo nel senso della sua rappresentazione narrativa (camera affollata di mobili, bibelots, oggetti) ma in quanto cellula autosufficiente, lo si è detto, capace di sprigionare il racconto. Solo che ciò non accade immediatamente: occorre metterci qualche cosa in più - vogliamo dire in soprannumero? Questo qualcosa avrà il carattere . più disparato: i semi d'arancia, le fi gu rine · danzanti, il fischio o una semplice frase « la banda maculata! », un cavicchio di legno e tre dischi di metallo rugginoso, tanto per abbozzare sui due piedi un principio di catalogo. Tale oggetto fantasmatico penetra nell'interno o, sarebbe più esatto dire, vi v-iene attirato, per una specie di fec·ondazione: C � + 1. Ma si dà anche il caso, come ho detto per Il pollice dell'ingegnere, che l'elemento convocato o captato sia qualche . cosa che man­ ca: appunto il pollice. Ciò non cambia sostanzialmente la situazione, che si potrà trascrivere così: C � + (- lì , e soltanto dimostra come sia elastico e insieme complesso il funzionamento dello schema. Un che in più s'insinua nel già completo, e vi provoca insieme un eccesso e una mancanza: mancanza che può venire colmata solo dal nascere del racconto. L'apparen- 65

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=