Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

mostrano il nocciolo da cui si spng1ona, e come agisce: per esempio il caso dei Cinque semi d'arancia, già citato. Un apparato per fantasmi Mettiamo due, poi quattro, poi sedici, poi duecento­ cinquantasei granelli di frumento sulle caselle successive di una scacchiera, moltiplicando ogni volta il numero di granelli per se stesso... Una vecchia favola insegna che non bastano i granai del mondo. Il racconto immette nel­ l'interno della stanza di Sherlock Holmes e del dottor Watson, in un giorno ominoso di tempeste equinoziali, cinque semi d'arancia. Che cosa ne avviene? Faccio no­ tare che nel '« racconto dentro il racconto » ossia nella esposizione degli eventi pregressi, fatta dal cliente John Openshaw, i semi d'arancia rotolano, per fa prima volta, fuori da una busta sul tavolo della colazione: contesto domestico e perfettamente « quotidiano » se mai ve ne furono, oltretutto in accordo con quella minima e futik intrusione. Conviene appena dire che I'intérieur in generale, con­ voglia il massimo di confortabilità: c'è il caminetto ac­ ceso, la lampada, la pipa, le uova al bacon appena servite (i . casi di Holmes esplodono volentieri in coincidenza con il cerimoniale del cibo). Questo quadro di base si man­ tiene sostanzialmente - e direi neçessariamente - an­ che quando per avventura i canoni . del comfort risultino sconvolti (« ... quando trovo un uomo che tiene i suoi si­ gari nel secchio del carbone, e il tabacco in una babbuc­ cia persiana, e · la corrispondenza cui deve ancora rispon­ dere trafitta da un temperino proprio al centro della men­ sola di legno del camino... » - Il cerimoniale dei Musgrave). La categoria del comfort ricopre certamente la categoria della security, della sicurezza, ma non ne viene esaurita; ed è l'elemento indispensabile di contrasto perché com- 62

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=