Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
l'uno né l'altro delle due cose», ma appunto un «mi sto» meravigliosamente formato 3 8• Non si discosta molto da:ll'Ainmirato nel'trattare del l'unione della figura e del motto, ma è più preciso nel . definirne il modo e la funzione, nel dire quasi il punto . della connessione, Emanuele Tesauro, che riordina la teoria dell'impresa in una «nuova prospettiva» 3 9 e la traduce nei termini essenziali di una definizione del S·è gno poetico, e che nella sua Idea così definisce questa «nobilissima maniera di significare»: «Ella è un segno per modo d'argomento poetico che con perfetta somi glianza di proporzione, tratta da vaga proprietà naturale ed apparente, accennata con arguto motto, spiega un no bil pensiero dell'animo con proprietà: e decoro» 4 0• Nell'Idea non c'è fascinazione di figura, non c'è indu gio, incentivo a descrivere; dalla grande congerie delle . imprese non arriva su� testo neppure un'ombra, un soffio d'immaginazione: il Tesauro la tratta come un materiale, per attrezzare d'argomenti, proposte, esempi il lavoro e la«maniera», e lo speciale contegno con cui si fondano «sopra la metaforica propòsizione» 41 • Sceglie nel cumu lo - e in corpus e collezioni -, oppure compone impre se che non descriv,e, ma distingue appena, con conci sione, per ordinarle (talune più d'una volta) , come in sinossi, nel discorso argomentante e normativo delle se dici«particelle» con cui spiega e dimostra la sua defi nizione 4 2 • Per il requisito della naturalezza, ha già esclu so, come«mordicanti irritamenti d'informi ingegni», le imprese((' fabulose» e«chimeriche» 43 , quelle che, invece, piacevano a:l Tasso, il quale vedeva «l'artificio del far l'imprese» im:rn:edesimarsi e cimentarsi con«quello del poeta nel far le metafore e le similitudini e le compara zioni», ma, mi pare, in una predilezione per il bizzarro e proprio per il chimerico e favoloso, per _la«licenza» di «confonder le cose» e «congiungere insieme le nature diverse e " quasi contrarie», di comporre - e alterare il na� 48
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=