Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
riproduzione letteraria della maschera, moltiplicazione dell'illusorietà e suo esorcismo nell'artificio. Questo testi monia indirettamente una crisi reale, e può anche pre supporre un sap�re intorno alla crisi; ma in sé e per sé ne adempie la smentita e : l'accecamento in una fitta pro liferazione di verità letterarie puramente nominabili. Anzi, questo riprodurre, nominare e aggregare significati e fi gure e manie:rie di significare è l'industria dell'argutezza è tutta la sua natura retorico-ingegnosa. Dunque, la magia dello stile - anche come l'argo menta e dipana la trattatistica barocca - è tutta esposta alla vista, è, anzi, nell'ostentazione, che cerca e consuma la meraviglia. Se è travestimento, questo si deve mostra re - vedere la maschera e la metamorfosi, in questo sta la meraviglia. Nell'apologo è Ryan che adempie il ministe ro dello stile: è lui che vede man mano il meccanismo e la maschera; infine non vede altro: anche il sospetto, cui obbedisce, s'adegua alla strategia, la condiyide. Solo co lui che immagina il tema- una forza in alto, uno sguardo che trattiene la duplice allegoria e la riscatta - vede e pronuncia ,la verità nel segreto della morte di Kilpatrick. La posizione di Nolan è più complessa, ina è nell'alle goria dello stile. L'autore dell'artificio non lo ostenta, perché - secondo il suo piano - proprio con l'a:ritificio deve eccitare il popolo alla rivolta. La meraviglia, dun que, può non avere ostentazione, può trascorrere senza svelarsi. Non però sotto gli occhi di tutti: non per lo sguardo del teorico e del politico - di Nolan, in questo caso. Non è detto che sia l'autore a vedere tutto il .con gegno col suo valore; ma, se si vuole scongiurare il non senso e lo scacco, non può mancare il · soggetto - sia teorico (di poetica e politica) o politico - che vede im mediatamente ogni cosa: perché la virtù e il merito stanno nel sapere l'artificio. Nell'apologo-allegoria questo soggetto è Nolan, l'autore, il quale, infatti, nel vedere ogni cosa, ha la particolare cecità dello stile: vedé e sa tutto 45
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=