Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
fosse impressa la pelle di un fantasma» e inciso come se portasse l'impronta del corpo di un «fantasma», di uno «spirito», di una «figura intima», in quello che Bloch vede nelle poltrone barocche, «impronta», «segno for male», «sigillo», sta ed opera, è nascosta e parvente que ll a · fantasia perennemente concentrata su �< una vita più pura e più elevata», e trascorrente nel mondo, nel l'esteriorità, a creare, volgendosi e apprestando come «profonda vocè interiore», ciò ché solo ad - essa è con sentito, «qualcosa di reale» 12• Poltrone barocche, _ una vecchia brocca. Oggetti come questi, per Bloch che li os serva, sono forn;i.e e simboli dell'arte applicata storica veramente grande, che è funzione, architettura («quale esemplare vantaggio per l'espressione, il non dover ri nunciare ad ogni architettura!») ed esuberanza, «produ zione dell'ornamento», e allude «ad una costruzione inu tile dal punto di vista terrenò e mirante al grande sigillo verso un mondo · differente» 13 • Nell'osservare questi og getti Bloch argomenta un passato e un destino: perçhé l'arte applicata storica veramente grande supera la sepa- · razione tra «oggetto · d'uso e opera d'arte» 14 e del suo ornamento fa «preludio» della «forma che trascende», del «sigillo», dell'«ornamento esploso, pluridimensio nale» 15• Il destino sarà nel riproporsi di quest'arte, cli questo «terzo - elemento» tra�< la sedia e la statua», come «artigianato d'ordine superiore» 16, mentre si disperde ranno le degradazioni della macchina e quell'altra degra dazione che si esegue nella società capitalistica, per la quale oggetti che non rappresentino semplicemente il loro uso o un passaggio nel Biedermeier - «il punto estremo di corrispondenza artistica a cui si può ancora giungere con la macchina e con le pure forme funzionali che questa produce» -, oggetti che siano «fabbricati a regola d'arte, lussuosi e decorati in maniera appropriata», . si considerano opere «d'arte elevata per pochi» 17• Nei prodotti di un artigianato «d''Ordine superiore» si dispìe- 36
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=