Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
razione di Fiordiligi alla notizia della morte di Brandi marte è commentata in margine: fè dolo/r/ dom/e/. A 44, 29 la scena in cui Bradamante s'incontra con Ruggero né può per convenienza esprimergli il suo amore, date impor tune presenze, è accompagnata dall'acrostico: ars/i gel/ a/i. A 89-90 dello stesso canto, Leone comincia ad espri mere ammirazione per Ruggero; è l'avvio che condurrà diritto diritto allo scioglimento della storia; l'acrostico dice: pace esce. Altrove il messaggio secondo, pur · re stando fedele alla storia, pare increspar-si sotto un lieve soffio di autoironia: a 41,58, l'eremita, giunto agli ot _ tan t'anni vegeto e sano, è gratificato d'un malizioso: decede · dipoe, · che pare un ammicco discreto all'effato, divenuto proverbiale, del salmo 90,10. Più esplicito il moto iro nico _ nel · passo che coincide con le finzioni di Lidia verso il credulo Alceste: ve/ra/ fide (34,23-4). Meno perspicua a 14,59 la formula che commenta la _ corte grossolana con dotta da Mandricardo nei confronti di Doralice: dicea vaq/ue/ che può essere anche sviluppata in vaqc/hej. A 27, 69-70 mentre -s'incrociano le risse fra Mandricardo e · Gradasso, fra Sacripante · e Rodomonte, ecco emergere un lesi e fissi. A 6, 37-8, quando Alcina, in veste di pesca trice, seduce ed imprigiona Astolfo, l'acrostico, con bella antifrasi, proclama: cacci leto. Frasi intierè insorgono anche a commento dello stesso atto del poetare o di circostanze storiche estranee all'in treccio. Tormentato -sì l'acrostico, ma impressionante la coincidenza con le ottave che svolgono il primo elogio di casa d'Este: ceet/ra/ fed/el/ dies sp/ersi/ (3, 36-7). Più cauto sarò nel conferir valore a 3, 60 all'ingiuria che l'acrostico rivolge ai · congiurati Giulio e Ferrante: leec/ he/ped/e/, poiché i lessici fanno risalire il vocabolo ad epoca più tardiva. Più persuasivo invece l'impeto di mera viglia che si apre nell'esclamazione lata fece/s/i quando sono evoc . ati i viaggi dei moderni navigatori (15, 21-2). Se dalle formazioni di intiere frasi più o meno arti- 18
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=