Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

Ma appunto, l'ultima citazione viene da un testo, La notte canterà 1 , che porta contributi essenziali ai presup· posti t�orici di questa ipotesi di lettura. Sono quattro strofe, anche qui lo schema metrico e quello delle asso­ nanze, · delle allitterazioni, delle rime interne non tanto sovrappongono una griglia obbligativa, un lettino di con­ tenzione all'espander;si dei sensi ma piuttosto ne occa­ sionano e qualificano la pluralità. Le prime tre sono pro­ babilmente l'esempio più convincente di ciò che ho in­ teso parlando finora di « energia libera », a partire daUo slegamento sintattico dell'incipit: « Dove fuggivi, orme di miele al tenero / sorso di luna ancora si trattengono... » - etc., agli addensamenti fonico-sintattici di « le fortune a cui durano discendono // furibond _ e al suo fiele e tu in­ fedele, / infedele cammini e non ti tocchi... »; alle scon­ nessioni direi così metasintattiche di « Se tu m'ami alla fine del ricordo / d'una luce che lampa sul tuo !'osa // te perduta chi osa ora chiamarti! ». Il vacillamento o ri­ bollimento risulta imbrigliato nell'ultima strofa, dove un certo equilibrio . logie<:> ristabilito diventa addirittura visibile nell'occorenza degli enjambements che in certo modo frazionano e ricuciono le sequenze, come a garan­ tirne l'usufruibilità « normale». Una costruzione opposta esibisce Altre leggende, che profila nelle prime due quartine un'immagine femminile, tutto sommato un'immagine dell'attesa o meglio del non riconoscimento. Gli /spegli/ fanno da supporto al futuro, al /lucente avvenire/: non meno mineralizzato ossia im­ possibile (e dunque reale) del topazio in cui si condensa il corpo della donna. In tale impietrimento o legame, l'i­ potetica rottura è deferita él!lla parola (« e se gridi se gddi altre leggende »). Lo svincolo . dalla chiusura è appena percettibile nei quattro versi che seguono e affidato a in­ dizi deboli: la carica semantica del verbo /strugge/, la sequenza quasi fonosimboliea di /o/ e di /r/ fornita da /tenebR0s0 ORRORe/; le giunture appositive / memo- 173

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=