Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
per nulla la metrica rigua11da piuttosto che la lettera, la voce, «oggetto a» par excellence. Nelle esemplificazioni testuali che seguono, ricor-rerà sia 1o scarto fra sintassi e metrica, specie nella forma privilegiata dell' enjambe ment; sia quello fra sintassi {metrica) e senso, ossia la tensione fra la chiusura rigorosa e addirittura ipostatiz zata della sintassi (vedi l'uso del sonetto) e la moltipli cazione, effluente o confluente, dei significati: che è, tor no a dirlo, fa figura dominante almeno delle poesie prese a partito. Qui, e non altrove, in maniera , abbastanza esplicita, sono rinvenibili i punti critici dell'energia. «Pure il me raviglioso della poesia è dovuto all'irriducibiltà dell'ener gia che la promuove e all'impossibilità di qualificarla co munque dagli effetti ottenuti... » Inutile dire di andare piano nell'estrapolare passaggi come questo di Luzi, con tenuto nell'Inferno e il Limbo, strangolando bellamente il contesto culturale, storico direi perfino mitico che ,Ii ha determinati; e per avventura, ci sarà più di qualche span na fra quella «energia» e la libido, non fosse · altro che per correttezza di codici. Tuttavia non reprimerei trop po questa ricorrenza lessicale... 4. Partiamo ora da episodi minimali delle idiosiùcrasie sintattiche che caratterizzano i testi ermetici della «scuo la fiorentina»: l'uso abnorme della marca di coordina zione e di altre particelle. Esempi del primo caso sono forniti da FaHacara, nel volumè dei Notturni, stampato nel gennaio 1941 - volume che risulta - non è senza rilevanza agli e(fetti della forma chiusa - di diciassette sonetti, ancorché irregolari. In una ideale e molto som maria tabella ,distrìbutiva degli autori prescelti, se Luzi di diritto occupa la parte centrale per l'intensità e ap punto la «centralità» della sua esperienza ermetica, per la funzione di guida esercitata sui coetanei scriventi e per l'autenticit . à e novità delle soluzioni adottate; a Falla- 162
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=