Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
Epperò soprattutto secondo là spia della sintassi con verrà inseguire e fissare i momenti in cui le energie si trasformano da libere in legate, e ali'opposto. La sintas si, dice una ben nota affermazione lacaniana (Séminaire XI, Seuil, pag. 66) «è preconscia»: vale a dire che i suoi giochi r.ilevano da un campo che può passare in ogni istante alla coscienza - - ossia che già accede al discorno «legato». Ma per completare la citazione: « la sintassi è in rapporto con la riserva dell'inconscio.» E' tale po sizione mediana, non dirò ambigua, che conferisce in so vrappiù alla sintassi un'importanza .�discutibile. Qui il passaggio obbligato è alla metrica e alla sua azione. Se si accetti il criterio della Retorica generale (Bompiani) modellata dal Gruppo µ, la metrica, forma di « , sotto . codice imposta al codice della espressione nor- · male», va a collocarsi fra le metatassi, derivando come sistema globale da « un'unica procedura: l'aggiunzione». Questo punto di vista distingue l'azione della metrica sul la scansione della frase da quelli che sono i suoi «tratti fonici»: «scomponendo la frase secondo modelli silla bici, la struttura metrica o rinforzata la disposizione sin tatica o�dinaria, oppure la contrasta e 1� altera...» (pag. 104). Il criterio di « procedura per aggiunzione» può con tenere . in sé, tuttayia, il proprio rovesciamento: · la me trica, operando sulle sillabe, si collocherebbe ad un livello presintattico: Tanto vale dire che è! la sintassi che si arti cola sulla metrica, non il contrario. In tale prospettiva le possibilità s'arricchiscono, anche se si fanno ovviamente rischiose. Per esempio: l'anteriorità della metrica rispetto alla sintassi non riguarderebbe semplicemente la logica dei processi Hnguistici, ma alluderebbe a un ulteriore avvici namento alla zona dell'inèonscio, configurandosi la me trica quale portatrice di esigenze pulsionali che il linguag gio della comunicazione, nella sua natura lineare, non riesce, nonché a dominare, neppure ad · assumere. Non 161
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=