Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981

na»: essa ha, una volta scritta, Ja proprietà di provo­ care con violenza il lettore a uscire dal torpore dell'abi­ tuale rea+ione «gregaria», per procurargliene invece una «individuale», che gli suscita veramente «piacere». Di questo si sono già accorti gli esperti americani di pubbli­ cità: «il mondo degli affari sta scoprendo il significato individuale e dinamico delle parole, e · la poesia lo sta perdendo» 20 • Lawrence non difende dall'accusa di osce­ nità la parola in sé trasgressiva, ma quella resa pubblica, e di dominio pubblico, dalla scrittura; passata perciò at­ traverso un processo di spersonalizzazione che ne cancella il marchio d'appartenenza al sottomondo («under­ world»), vera patria dell'osceno. Per questa via, la pa- - rola viene fatta combaciare con la sua pura essenza ma­ teriale, che è tipografica: pornografia è «graph of the harlot · »; scrittura, geroglifico, · della prostituta; sua ri­ duzione a segno usato dallo scrittore 21 • Quest'ultimo si trova così a mediare tra il «sottomondo», in cui abita una ,sessualità ancora · non detta . e perciò oscena, e Ùn mondo di superficie su cui fa circolare le rappresenta­ zioni verbali del sesso. Come chi ha accesso a due mondi, è un'altra figura dt;ll'unheiJmlich, del perturbante: lo scrit­ tore gioca nel ruolo ,di · seduttore per provocare nel let­ tore la ·«risposta individuale», la «vibrazione», il «pia­ cere». Il circuito della seduzione si è allargato, inclu­ dendò il lettore, che della seduzione è il vero e confes­ sato oggetto; per questo, con una radicale innovazione della convenzione rappresentativa, Lawrence abolisce dalla ,sua scena le maschere del seduttore e della prigio­ niera. Non ne ha più bi�ogno, perché le ha collocate ai due limiti esterni del racconto: da una parte lo scrittore, e dall'altra il lettore, rispetto al quale il testo mette in atto la stessa tattica di inseguimento e di occultamento del seduttore con la prigioniera: Su questa scena semplificata, nessun ostacolo si frap­ pone fra gli amanti_a dar alimento alla narrazione; nes- 149

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=