Il piccolo Hans - anno VIII - n. 29 - gennaio-marzo 1981
occupa, nonché l'insignificante (cioè una combinazione non accolta da una lingua costituita), perfino i signifi canti relazionati ad altri significati. E' incontenibile. L'acrostico all'opposto coagula un significato nel mag ma dell'insignificante; riunisce grumi di nominanza pe scandone i dati · in una dimensione estranea all'epifania del senso. All'inizio fu l'anagramma; l'anagramma che diffonde in molteplici combinazioni la formazione verbale primi tiva. L'acrostico è a posteriori: non fa che restaurare qualche significato nel seno dell'enorme massa di com binazioni a cui la lingua costituita non ha collegato un significato. L'anagramma crea; l'acrostico redime. Per questo l'anagramma è ricondotto al nome di Jahwè, il Dio creatore, la cui parola (dixit) ha avuto come termine relazionale il cosmo (factum est); il nome che, secondo la tra . dizione ebraica, contiene in sé tutte qu_ante le lin gue. Il verbo che era in principio non è (se si riporta l'ini zio del vangelo di s. Giovanni alle prime parole del Ge nesi), il significato o senso che è già ,lì e riflette un signi ficato primo e originario, bensì il significante che non ha nulla di anteriore a sé e che si espande non mai iden tico a se stesso. L'acrostico invece si diffonde non per caso, come pratica effettiva, con l'affermarsi del cristia nesimo; e non pér caso privilegia il nome di Gesù o il simbolo della croce. Da questi esempi supremi appare chiaro come l'acrostico sia una forma di esibizione, per ché mira all'ostentazione smisurata del rappresentato, mentre l'anagramma sia una forma di occultamento, al quale tende mediante la perdita della stessa identità fi sica del rappresentante. Viste dunque le relazioni (pur se antinomiche) che corrono fra i due artifici, è giusto trattare l'acrostico occulto alla stessa stregua dell'ana gramma, una volta adattatane l'interpretazione alla diver sa natura. Come ho detto la presenza di acrostici occulti è stata 10
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=