Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
maria, egli avrebbe potuto compiere il passo che lo se parava dall'organizzazione genitale e trasformare il suo masochismo verso il padre in un atteggiamento femmini le verso di lui, ossia in omq_sessualità. Ma il sogno non pem-iise questo passo giacché si risolse in angoscia». In un altro passo del capitolo IX desumiamo dall'analisi del sogno di angoscia che la rimozione si era connessa col riconoscimento dell'evirazione: « Ciò che è rimosso è l'impostazione sessuale (in senso genitale) , che si era for mata sotto l'influsso del riconoscimento della evirazione; quest'impostazione si serba tuttavia per l'inconscio, co stituendosi come strato isolato e più profondo». In que sto contesto dove troviamo spazio per la nostra teoria? A questo punto vorrei rimandare ad alcune note sup plementari circa l'uomo dei lupi · che ebbi già occasione di presentare trattando il tema del déjà-vu (Hermann, ,... 1971). Freud descrive il manifestarsi di un'esperienza di déjà-vu proprio in relazione al sogno dei lupi (Freud, 1914), ed io ho sottolineato la connessione tra il déjà-vu - cioé una perversione del tempo - e una perversione �essuale. Nell'opera della Gardiner incontriamo un'espe rienza del tipo di déjà-vu vissuta dall'uomo dei lupi in connessione col dipingere (Gardiner, 1972, p. 285). Il dipingere? E' interessante che questa occupazione sembri essere stata la passione più intima dell'uomo dei lupi, eppure Freud ne fa menzione solo una volta, par lando del disegno dell'albero del sogno. Mack Bmnswick (1929) menziona il dipingere quattro volte, come l'occu pazione artistica che fu abbandonata durante la malattia paranoica. Inoltre una volta si vedono in sogno imma-. gini di santi, che la madre distrugge alla fine del sogno. Nel sogno seguente appare un albero con rami; egli do vette disegnare il paesaggio. L'uomo dei lupi ci parla di quest'occupazione in modo assai diverso: sia lui che sua sorella disegnavano sin dalla prima fanciullezza. Nelle sue note autobiografiche 24
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy