Il piccolo Hans - VII - n. 28 - ottobre-dicembre 1980
angosce della madre è con i bambini balbuzienti un fatto particolarmente importante. E' util� notare, in effetti, che nel corso di un periodo di balbuzie spasmodica pro lungata un vero circuito di ansietà si forma tra madre e .bambino, con un'azione di feed-back positivo; l'angoscia della madre produce una balbuzie più intensa e la balbu zie del bambino intensifica l'angoscia della madre. A cau sa dei drammatici sintomi che essi manifestano, taluni bambin( sono capaci di provocare presso la madre an gosce sempre più terribili. In questo modo essi la obbli- . gano a dedicarsi a loro più completamente. Una siffatta produzione di angoscia da parte del bambino può es sere interpretata come un modo di aggrappamento nevro tico. Visto il carattere vocale della balbuzie, desidero sot tolineare quanto sia importante la voce che impiega il terapeuta. La sua articolazione dolce e poco forte provo ca anche nel bambino una dolcezza sul piano della parola sia in senso fisico che figurato. 7. Dimostrazioni . E. P. 3 anni, maschio. La madre riferisce che l a - ba l bu zie data da tre mesi: Ha spesso sollecitato il bambino a parlare più adagio, ma la balbuzie ha continuato a peg giorare diventando sempre più spasmodica; attualmente egli non osa più parlare del tutto e si esprime a gesti. Il matrimonio dei genitori è buono, l'intesa . tra gli sposi eccellente. Il bambino è nato dopo dieci anni di matrimonio sterile. La gravidanza è stata normale, e co sì · pure il parto. Il peso q_el bambino alla nascita era di Kg. 3,100. Nutrito al seno per sei mesi, fa i suoi primi passi a dieci mesi e non si sporca più a diciotto. Nessun problema col cibo o la defecazione. Nessuna malattia, ad eccezione di qualche raffreddore. Il bambino è destrorso. 118
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy