Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980
in cui gli uomini constatano la modificazione continua , e progressiva di un corpo, di un ,si,stema fisico che essi sottopongono ad uno sforzo, e che poi Trasferiscono alla trattazione matematica dei fenomeni naturali secondo una rappresentazione di tipo antropomorfico. Poiché si è constatata una modifacazione graduale di un corpo , sottoposto alla nostra pTessi . one, postuliamo un com portamento eguale nei valori d'argomento adiacenti delle funzioni che misuriamo in natura 9 • La ·« sconsi,derata fiducia nei principi della logica classica», se condo l'espressione di Brouwer, è all'origine dei para dossi e delle antinomie della logistica, della letteratura fondazionale della matematica, in cui si è preteso di imporre alla matematica schemi logici che si sono for mati nelle situazioni 011dinarie della vita comune, cioè in contatto con insiemi finiti di cose, e che valgono per t ,anto soltanto nell'ambito di considerazioni finitarie. In questo senso il linguaggio 1 logico non è appropriato per gli ambienti di prova delle ,dimos t razioni matema tiche. Viceversa, esistono modalità d'uso che non risul tano in aCCOPdo con la teoriia russelliana delle classi. Russell afforma che ,1a ·supposizione che una classe sia o non sia un proprio membro è insensata. Più in gene rale, 1supporre che una classe ·,di individui sia o non sia un membro di una dasse di lindividui · va considerata come un'assrur;dità. La classe dei leoni non è un leone. Tuttavia esistono usi linguistici che impiegano la classe dei leoni come un leone; per e� nella favole di Fedro si dice che !il leone incontrò la vol pe , dove il leone e la volpe non indicano, irispettivamente, un particolare leone , e una paTticolare volpe. Qui :la classe dei leoni è trat tata come un , leone, come il , leone di tutti i leoni. Ana logamente, 'llll!a s · tatue tt a polinesiana rappresenta una divmità che è propriamente il dio di tutti gli dei; cioè, la claisise degli dei è a sua volta un dio, periché l'insieme ,delle figure, rappresentanti ciascuna una divini�, rap- 44
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy