Il piccolo Hans - VII - n. 27 - luglio-settembre 1980
modo simile alla fusione che c'è tra il voLto di una per sona e H suo nome 23 • Il raccordo o più strettamente la parentela che unisce Freud e Wittgenstein trova un ulteriore riscontro nel ruo lo che gioca in entrambi il grido. Tra la Cosa perduta e il movimento che la rincorre tratteggiandone il contorno, ciò che si ins,inua come una caratteris1tica di quello che Wittgenstein chiama il .linguaggi�immagine è il grido. La cosa vista di faccia .non è la stessa cosa vista di profilo e l'unico oggetto identico (da cui tra parentesi è così arduo distaccare l'analizzante che parla a occhi chiusi) è l'og getto dell'allucinazione. Per il lattante il seno visto di froillte con i , l capezzolo in piena vista non è il seno visto lateralmente dove H capezzolo scompare. E per il · par- . lante guardare attentamente la lettera, subirne l'influs so, non è come saper parlare, saper padroneggiare la tecnica dei discorso. In questo siamo « ,senza guida», ·dice Wittgenstein. Il ritrovamento dell'oggetto �esiderato è affidato a un'attività pratica, inizialmente senza scopo, un proce dere a tentoilli, e solo taI'divamente capaoe di trasfoirmar si in « attività specifica». E' fuori questione tuttavia che l'oggetto ritrovato possa essere il medesimo che si cer cava. Il pensiero giudicante, che separa dalla strutturia coerente, ma ostile della Cosa, i movimentJi che ci fanno gridare, opera in anticipo rispetto a:l pensiero riprodut tivo. A questo ritardo , sono imputabili tutte 'le diffièoiltà del pensiero e dell'esperienza, dagLi errori di logica alle complioanz·e della sessualità. E queste diffiooJtà sono le stesse che portano Wittgenstein a interrogarsi sulle con� dizioni della certezza e sul significato del « linguaggio privato»: « quei suoni che nessun altro comprende, ma che io ' sembro capire '» 2 4. « Esistono, dice Freud,, in primo luogo degli oggetti (peroezioni) che fanno gridare perché causano dolore» 25 • Questa associazione di un suono con una percezione sotto- 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy