Il piccolo Hans - anno VII - n.26 - aprile-giugno 1980

progetto scientifico 10 • Ed è il nome di Descartes a per­ metterci di dare il giusto peso all'idea di apparato psi­ chico. Poema e romanzo di anticipazione ' scientifica, il ca­ pitolo sull'apparato . psichico nell'Interpretazione . dei so­ gni, è soprattutto il discorso sul metodo di Sigmund Freuçl. La novità di Freud: l'inconscio è nell'apparato psichico Serviamoci dunque di questa macchina per pensare, di questa macchina un po' ippogrifo e un po' astronave, per pensare che cosa? Quella che è la novità di Freud. E quale è allora questa novità? E' di aver inventato la psicoanalisi? . E' di avere scoperto il « continente incon­ scio»? E poi ha inventato (erfunden) o ha trovato (vor­ gefunden) qualcosa di nuovo? 11• La novità di Freud non si lascia, io penso, afferrare tanto facilmente. L'inconscio, ne avevano già molto par­ lato i filosofi, Schopenhauer, Hartmann, e Nietzsche, Nietzsche che Freud preferiva non leggere per paura di trovarci quello che pensava lui. Anche certi psicologi, come T; Lipps, qualcosa avevano incominciato a formu­ lare sul << concetto di inconscio nella psicologia» 12 • Ar­ tisti e scrittori parevano infine aver già piena dimesti­ chezza con quelli che sarebbero stati in seguito i con­ tenuti della psicoanalisi. A titolo sperimentale, riportiamoci col pensiero al tempo di Freud, facciamoci per un momento suoi con­ temporanei. L'ansia di novità che poteva occuparlo, non è forse uguale alla nostra? Se ciò che a distanza di anni ci appare come la grande scoperta di Freud fosse anche ciò che Freud ha scoperto ai suoi tempi, allora dovrem­ mo correggere la storia e ritenere che la scoperta di 40

RkJQdWJsaXNoZXIy