Il piccolo Hans - anno VII - n.26 - aprile-giugno 1980

oscillazione s'è preservata, s'è anche custodita la possi­ bilità d'interrogare la memoria nel luogo segreto dove le immagini cercano la forma e la lùce. Ma alla medita­ zione sulla , memoria è sopravvenuta la teoria della me­ moria, all'esegesi la psicologia, all'interrogazione sul lin­ guaggio la descrizione delle funzioni e delle facoltà. La grande meditazione di Montaigne, dove, sulla scena della memoria, la virtù antica dialoga con . i frammenti d'un quotidiano sapere della morte, la disposizione stoica con la riflessione sulle forme della politica, cessa di essere un modello: forse Montesquieu è l'ultimo erede di Montaigne, e proprio per questo il primo degli il� luministi. ' Nella meditazione di Agostino la memoria, esplorata nella sua sconfinata latitudine e nei suoi nascondigli, è la tensione stessa di vita, quell'impulso di vita che muove sul fondo della pulsione di morte: tanta vis est memoriae, tanta vitae vis est in homine vivente morta­ lvter. Al di là del principio del piacere: la pulsione di morte è una pulsione di vita, il ritorno alla terra dice il cammino corporale della ostinazione della vita. Il ni­ chilismo leopardiano racconterà nel sapere della morte iscritto nel corpo il grido di vita, nel « deserto della vita» l'effetto della « spiritualizzazione delle cose · umane e dell'uomo», nel desiderio di morte gridato da Tristano la critica radicale del sapere progressivo del secolo. La meditazione sulla memoria, prima di riapparire sotto la voce ricordanza, e intrecciata alla meditazione sul piacere, nello Zibaldone leopardiano, s'avventura nella terra del sensismo, e là nasconde i suoi stèssi na­ scondigli, copre il confine senza confine con una falsa linea d'orizzonte, consegna iLcorpo ad una sua persua­ siva rappresentazione, si preserva in quella serbanza che ogni progresso ottimistico delle scienze impone. Nei percorsi dell'illuminismo, accanto alla dominanza della corporeità, alla micrÒfisica d'un rapporto tra corpo bio- 108

RkJQdWJsaXNoZXIy