Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980
vista esprimersi e vivere come tensione e tentativo par ticolareggiato, innumerabile, varia inasauribile forma zione di «un universo verbale che si possa riconoscere co:rpe assolutamente proprio» e che per questo «sia an che l'unico veramente partecipabile agli altri» 16 • Ma quel carattere segna in vari modi e manifestazioni le vicende, i tempi, le mutazioni della poesia: e si potrà spiegare con una «fisicità ossessiva» come � muro da sbrecciare», o si potrà riconoscere nel movimento del- 1'«occhio dilatato» - «punto di vista e insieme fi gu razione» - tra le parole - quelle entità integre - o proprio in quel cercare l'autentico con la sola energia del lin gu aggio, costituendo il mondo, per tentativi, nella verbalità, in «segmenti di frasi», in «tronconi» 17, come in nessi impensabili. Forse una tensione, che si definisce nel cerc�re ori gini e motivi di questa storia interna della poesia di Porta, forse il vedere e l'angoscia «personale e di tutti» 18 , quell'«o�zzonte d'angoscia», oggettivo e di og getti - ancora quei nomi di cose e qualità, quelle azioni coniugate, e i nessi possibili, attualizzabili nella pagina-: forse questo noi condividiamo nell'accostare, di nuovo, in forme e percorsi così distanti dal Galateo in bosco, la materia petrosa, una diversa verbalità del l'ostacolo, e l'aspro, il difficile in diverse sostanze ver bali. Ancora si può calcolare la differenza in un richia mo: tra le prime poesie, quella palpebra rovesciata, cosi oggettiva, così - distinta, davvero una «presenza» - anonima sostituzione dell'io e prova della sua ve rità - nella fitta trama e nell'aspra materia lessicale di soggetti, qualità, oggetti, strumenti, aiioni atroce mente coniugati, fino al «cancro della tela»; e invece quell'-«occhio fossile» della poesia di Zanzotto, certo di stinguibile ed operante nella «compattezza», ma così compenetrato, così immedesimato nelle linee della ma teria, in linee di fenditura o di fuoco. m:ti�:�r��� = J. 61
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy