Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980
e nella singolarità della contiguità e dei nessi, che mette in crisi ogni rapporto istituito o istituibile nel produrre l'essere e la verità del testo, la sua versatile attualità; mentre nella poesia di Zanzotto (teniamoci all'ultimo volume) è la struttura stessa del segno che si frange o è disposta a o sul punto di frangersi, e sono spesso le minuzie dei segni o i segni come frammenti (se pur sono integri) ad aggregarsi, congiungersi, ad aggrumarsi e a sciogliersi (uguali o con qualche mutamento) per altri nodi nella formazione, nella vita del testo. Là entità integre (di significati _ e significanti) si accumu lano e si associano, per corrispondenze e opposizioni, in strutture e nessi impensati e inadatta:bili al codice, al- 1'enciclopedia; qui l'evento linguistico non raffrontabile, , l'oggetto e l'accadere come lingua, tendenzialmente in corpora ed elabora frammenti o entità verbali come mi nuzie e brandelli del disfacimento e dell'elaborazione, di pronunce e parole che si formano. Quel carattere della poesia di Porta, còsì come l'ho esposto (e tome lo marcavano anche i tagli di parole incontrati nelle tessere di Zero, dove comincia o fini sce una riga), non significa certo immutabilità: ha evo luzione e manifestazioni diverse nel percorso poetico, che la lettura può ripetere secondo ' una «mappa», come forse direbbe Porta stesso 1 4, nella storia interna, che s1 può designare, questa si, in una «tipologia cul turale» del nostro tempo. Chi l'ha fatto ha visto nella poesia di Porta della fase, o tratto di percorso, della neoavanguardia, una forma caratteristica della �< ten sione oggettuale» che accomunava ed opponeva questo movimento al neorealismo 15 ; e chi si è addentrato nel lavoro e negli anni, si dica pure nella storia di questa poesia, tra «soppressione dell'io» e suo riaffiorare nella deriva di una fuga, nel riconoscimento della · « propria morte», ha consideràto l'« esigenza di una autenticità totale» e nell'intimo (del lavoro e della storia) l'ha 60
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy