Il piccolo Hans - anno VII - n.25 - gennaio-marzo 1980

Forme dell'amore: Calodemon, Cacodemon. Tra que­ sti due demoni, i tre modi d'amore: il contemplativo, l'at­ tivo, il voluttuoso. Geografia dell'etica, prigione del de­ siderio, frammenti per una storia della sessualità. Cammini stilnovisti e ascendenze orientali della con­ nessione tra malattia d'amore e raggi degli occhi. L'oc­ chio è all'origine de�la malattia: « E come il Sole che è cuore del mondo, per il suo corso spande il lume, e per il lume le sue virtù diffonde in terra: così il cuore del corpo nostro per un suo perpetuo movimento, agitando il sangue a sé propinquo, da quello spande gli spiriti in tutto il corpo: e per quelli diffonde le scintille de' raggi in tutti i membri, massime per gli occhi: perché lo spi­ rito essendo levissimo facilmente saglie a le parti del corpo altissime. E il lume dello spirito più copiosamente risplende per gli occhi: perché gli occhi sono sopra gli altri membri trasparenti e nitidi ». Qui è la circolarità dell'amore volgare, il recinto del­ la sua storia. Cosmologia medievale e fisiologia, teoria cavalcantiana degli « spiriti» e suggestione della magia. Lo specchio degli occhi (non metafora ma lettera) come fissazione del sé nell'altro, attraverso una vaporizzazione del corpo, un suo dissolvimento (lo spirito « è vapore di sangue»: « Ma lo specchio, per la sua durezza ferma nella superficie lo spirito, per la egualità e delicatezza sua lo conserva, che non si rompa: · per la sua chiarezza il raggio dello spirito conforta e augmenta: per la sua frigidità condensa in gocciole la rara nebbiolina di quel­ lo vapore». La « velenosa freccia» attraversa gli occhi, ,si condensa nel cuore, « torna in sangue»: « Questo san­ gue forestiero, il quale da la natura del ferito è alieno, turba il sangue proprio del ferito: e il sangue proprio turbato, e quasi incercobito, s'informa. Di qui nasce la fascinazione... ». Origine del riconoscimento, e dell'attra­ zione. Questo « spirituale vapore e sangue» è « chiaro, sottile, caldo e dolce ». 110

RkJQdWJsaXNoZXIy