Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979
NeHa nuo:va formula l'ipogramma non si cost,ruirebbe più nella fissità di «monadi» successive, :soandite dalle iniziali e ,dalle finali ,di · ogni singola parola del verso nella }oro suooessione, ma :a:cquisteriebbe «economicità» distribuendosi per vruenze, , scindendosi in luoghi diversi dell'«h yp ogramme à mot multiple» (del tipo appunto GRAECUS AUCTOR), integrandosi insomma, per - scis sioni e ri:a:gglutinazioni, in una - per così ,dir,e - « inter ipogrammaticità» che corrisponde.rebbe alla messa in opera, da parte ,dell'autore, · «du ,oa:1cul et de la cooridi nation» nella ,distribuzione degli elementi ipogrammabili. Saremmo dunque qui in presenza delle «conséquen ces bienvcenues» di una «base toute nouvelle» di oal colo, ,della quale Saussure 1 scriveva ottimisticamente al l'allievo Léopo1d Gautier 76 , associato al controllo dei qua derni su Poliziano, nell'ottobre del 1908? E' difficile po ter , rispondere, anche rper ,la discontinuità delle appliea ziOIIli di questo metodo nei quaderni successivi. Ma il di1emma di fondo rimaneva: ·se l'ipogramma restava fedele ai �< rn,dkali», alle « initiales patrony iniques» portatrici della propria «sottoscrittura», esso dschiaVla - abbiamo visto - di subordinarsi in una non più eludibile anciUarità al testo prodotto dai codici e dalla tmdizione dei filologi, di confermare o raddop pial'e nelle letllere l , e pieghe della storia che «porta» il rtesto; ma se esso ce:rcava di risalire alfa formazione della scrittura, olt:re }a tradizione del testo, allom do veva al1entare il ,rigoI1e metodico della propria autoco struzione, doveva 1 sottoscriv , ersi coestensivamenrte a ogni attestazione di nome. Di ciò ben conscio, Saussure trac ciando un bilancio della proliferazione ipogrammatica nell',epigramma a Laurentio Medici maecenati suò, fu ceva idealmente sua l'esclamazione del poeta: heu la cerant gemini mèa corda leones!, derpositalildo - di tan ta quete - l,a sola «moralità» di un'ascesi percorsa con 32
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy