Il piccolo Hans - anno VI - n. 22 - aprile-giugno 1979

que l''On reconnait voulue par Jedit Ange, je déclare ahan­ donner l'hypogramme alom partout, sa,ns rémission aucU!Ile et pour toutes les époques de la latinité 5 0• Ma si trattava, inoltre, di '« poser cette question de fui » a un testo, quello deUe poesie latine (e in parti­ colare degli Epigrammata latina) di Poliziano, che si offriva nella fissità compatta dell'edizione critica, nella veste di una letllera ,del testo che parve sùbito a Saus­ sure fissata sub specie aeternitatis, luogo ,dunque ideale di esercizio e banco di prova definitivo rper la sua ,teoria. Saussure s'aivviide ben presto che .il testo, così resti­ tuito da Isid9ro -Del , Lungo, nella fissità di una lettera, tutta giustificata nella tradizione ,s,todoa, fodeJmente de­ positata nel1a lezione non più corruttibile del testo cri­ tico, assumeva UIIlia lap1daria rigidità, non facilmente di­ sponibi1e agli aggiustamenti, ai lievi ·ritocchi che qua e là l'altra coerenm, quella del calcolo ipogrammatico, · sollecitava. Cominciava così una lunga schermaglia di note, interrogativi, tentàtivi di concordanze e paralleli assillanti, tesi a rendere più mobile ,e flessibile, per l'ipo­ gra[Ilma, la fissità di quelle lettere, di quella testualità soggiogata dalla filologia. Così nell' ep igramma Ad Jovianum Crassum monopo­ liten 5 1 , Saussure, do p o aver ,dimostrarto che il :n o me Jo­ vianus �< est !h yp ographié aux vers 3-4 », ,s'accorge che per ottenere una perifìetta ,attestazione ipogrammatica di CRASSUS, avr:ebbe bisogno del ,digramma SS, che Del Lungo gli nega ,due volte, adottando la scempia in CAUSA, e costringendo così Saussure a una quéte, a una gustosa «concordanza», delLe grafie del filologo: P.S. concernant CRASSUS. - Dans la pièce LXXIII <ieisdes­ sous p. 37 >, Del Lungo imprime caussa avec deux s. Intro­ duite dans la pièce à Crassus, oette ortographe a,urait de l'importance pou r deux hypogrammes différents. On a causa est au vers 2 ,et aiu vers 7, et on n'en peut tirer réguilrer·e­ meillt ni ass ni as. 20

RkJQdWJsaXNoZXIy