Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978
anima in esse alcuna cosa oscura », ed è allora «alle gorico» ( « così il campo significa il padre, & il piede il servo», per esempio). In questo caso il sogno richiede un << interprete». Presso i Persiani l'interpretazione dei sogni era com pito dei «magi», tenuti in gran conto. Ma anch'essi pos sono sbagliare: nel sogno di Astiage, Erodoto, oltre le cose già dette - ci racconta che un giorno il piccolo Ciro, che si ritiene ancora figlio del bovaro, giocando con i compagni, viene eletto «re» del gioco; ed è questo fatto, riferito ad Astiage, che lo insospettisce. Ma i magi lo rassicurano, affermando che a ciò, appunto, il suo sogno si riferiva, che Ciro, cioè, nel gioco sarebbe stato re. La sottile arte di Erodoto lascia intendere che, con questa risposta, i magi, in realtà, andavano incontro al desiderio di Astiage, che si era intenerito davanti al bam bino («gli sembrava che i tratti del volto fossero simili ai suoi e che la risposta fosse troppo franca», per il figlio di un bovaro); «Di quel che era stato fatto a que sto bimbo - diceva - assai mi addolorava, e non pren devo alla leggera il fatto di essere odioso a mia figlia». L'errore degli interpreti nasce dalla metafora che rende possibile lo scambio di due diversissimi significati della parola «re». Entra in gioco l'omonimia: quella stessa omonimia che, come il padre, così ingannerà 1 figlio di Ciro, Cambise. Di nuovo si tratta del «trono regale» {III, 30 e III, 65). «Cambise ebbe nel sogno questa visione: gli sembrò che un messaggero venuto dalla Persia gli annunziasse che, assiso sul trono regale Smerdi toccasse con la testa il cielo». Smerdi era il fratello di Cambise, e questi, temendo a causa della vi sione di essere da lui detronizzato, lo fece uccidere. Ma Smerdi si chiamava anche il fratello del mago Patizeite che Cambise, partendo per l'Egitto, aveva lasciato come sovrintendente alla reggia; e per di più era somiglian tissimo allo Smerdi fratello di Cambise. Patizeite, ribel- 68
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy