Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978
fica, terapia. E', s'intende, una distinzione di fonda tez2;a teorica avventurosa quanto di indiscutibile como dità pratica: comunque applicabi,le, ed applicata, a, i soli fini di questa nota. L'opposizione fra « na:rira,re » (« narrrazione») e « so gno » non ha semplioemente corso nell'ambito di una letteratura realistica, ossia ancorata e continuamente riferita a ciò che si dice la realtà, entro la quale poi si inscrive ,secondo i campi paradigmatici della veglia e del sonno, del possibile e dell'impossibile, dell'atto e della visione etc.; resta valida anche per la letteratura del fantastico, per la fiaba. Lo statuto del sogno, dico lo statuto letterario: grammaticale, sintattico, èJ dunque spe ciale. Tale opposizione, già denunciata all'inizio, fin nel primo verso del frammento, è un anticipo fatto, per dir così, a naso - sebbene il naso non sia del tutto una catti va guida - che attende di essere riempito di motivazioni. Senonché dire quale supporto abbia questa opposizione significherebbe rispondere già a gran parte delle domande avanzate poco sopra. Che cosa comanda il ricors _ o dello scrittore al sogno? Si possono tentare parecchie rispo ste: una semplice scelta retorica, come eserci2;io di certe doti immaginative e stilistiche pernonali; una ri cerca di effetti spazio-temporali, disegnando, per esem pio, piani di « credibilità » altra, introducendo nella pro spettiva ordinata e selezionata, degli « oggetti speciali»; una ,rivendicazione di libertà rispetto al sistema adottato (non solo il sistema che articola quel testo, ma il ma crosistema o la serie di sistemi dentro cui s'inscatola, cui fa riferimento il testo). Queste motivazioni, o -altre? Situato nella propria sc:rittura, l'autore incontra l'espe rienza del sogno come interna alla scrittura stessa. Il passaggio, o devianza, non è del tutto omologo a quello veglia-sonno; assorbito nel testo, il sogno contiene irre missibilmente il proprio opposto. Uno dei punti fonda mentali è di vedere come si ripartiscono - se si ripar- 6
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy