Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978
sia quando si raoconta attore o meglio spettatore nel sogno. Ma, ci si domanda, è il medesimo soggetto di e nunciato? Ovvero, in quanto soggetto d'enunciato, non ha subito nessun mutamento? E lo stesso vale per l'istanza di enunciazione? Se in qualunque brano di fiction nel quale venga introdotto un sogno si contras segni con SN il soggetto narrante del brano di veglia e con sn il soggetto narrato relativo; mentre gli omolo ghi del brano del sogno vengano indicati con SN1 ed sni, la domanda di fondo potrà articolarsi così: la coppia SN sn combacia esattamente con la coppia SN1 sn,, c'è insomma fra le due coppie una perfetta identificazione? Raccontare il sogno di madame Birotteau è lo stesso (come atto di enunciazione) che raccontare madama Bi rotteau che dorme nel suo letto e poi si sveglia inquieta per il sogno che ha fatto? Ipotizzare una differenza, vuol dire ammettere che, sotto certe circostanze, l'immissione nel circuito narrativo della « situazione sogno» non è af fatto neutra, non equivale a introdurre una qualsiasi altra situazione di oiò che sommariamente si dice lo stato di veglia. Se il sogno è un testo particolare comandato da certe regole tipiche, il suo innesto funzrionale in un altro testo o contesto generale non può andaTe esente da conseguenze. Fra le due coppie citate, (SN sn) (SN1 sni) viene a porsi dunque (forse?) un se gn o di spostamento. Esse non agiscono entro gli stessi sistemi di rapporti. Questo spostamento o modificazione, vor rei azzardare, èJ di tipo metonimico: a tanto maggior ragione in quanto vii ha parte il desiderio, come si e creduto di potere affermare. Taile spostamento, per quanto sia difficile specificarlo e classif,ica:rlo, è tut tavia denunciato, come risulta dalle anaQisi degli esempi portati, dalla insorgenza di certi significanti e dal loro regime in rapporto al testo e aJ soggetto enunciante. Che differenza sri dia è i,l supporto indispensabi1le, quan tunque fragile, di ogni ricerca sul pel'Ché uno scrittore 23
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy