Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978
Nota su Weininger e Lacan, in margine alla nuova edizione di C< Sesso e carattere>) La nuova edizione di Sesso e carattere di Weininger offre lo spunto per una serie di riflessioni, soprattutto relativamente all'accostamento operato da Franco Rella, prima su «Rinascita» e successivamente nella prefa zione al volume, tra la weiningeriana negazione della donna come entità autonoma e per se stante, e la tanto incriminata espressione di Lacan « la femme n'existe pas». L'intervento su «Rinascita», come del resto le ul time pagine della prefazione, costituiscono per Rella l'occasione per riaffermare alcuni punti-chiave della sua lettura del più recente Lacan, altre volte, a partire dai saggi su «Aut-Aut», accusato di misticismo e in dicato come tenace restauratore di una concezione idealistico-metafisica della verità. La « parole pleine» sarebbe, di questa verità senza residui, l'espressione più clamorosa, quasi il luogo di una ricomposizione della Spaltung del soggetto in una totalità senza con flitto, in una Vereinigung intesa come trionfo della Identità ai danni della differenza: e, come per Weinin ger, la ricomposizione della Kultur, la rimozione del 192
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy