Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978
un altro microcosmo di dimensioni ancora più ridotte ma collegato da :leggi essenziali ail primo. ll ricorso al sogno nello svolgimento di un romanzo o di una poesia si configurerebbe dunque come una formazione sosti tutiva di un ,sogno (quale?) che lo scrittore non riesce a sognare. L'oggetto vero del desiderio sarebbe per tanto fare un sogno, con tutta l'ambiguità che il «fare» acquista ,sul versante della produzione letteraria. In tal caso il desiderio r-iguarda fo , sorittore in quanto scrit tore non in quanto uomo, e coinvolge il soggetto del- 1'enunciazione non quello dell'enunciato. Decisioni di natura «profonda» s'intrecciano dun que a ,dedsioni struNm:rali, tSintattiche, grammaticali che si combinano alla supemcie del testo. Come resta ambiguo chi sia in realtà il titolare del sogno e del desiderio in un passaggio onirico di fiction, così i mar gini profilattici fra veglia e sonno spesso vacillano e si cancdlano anche rispetto alle forme espressive adot tate. Non sempre si dà un segnale di «trapasso» per i,l lettore. Penso a un racconto come La metamorfosi che si stende fra due risvegli: uno espliicito: «Gregor Samsa, svegliatosi una mattina da sogni agitati... etc.»; uno impJicito o simbolico: lo sciogliersi felice del corpo della sorella, dopo il 1lungo incubo entomologico: «La figlia si levò per prima in piedi, stirando il suo giovane corpo...» (e anche qui c'è un'al1usione ai «sogni nuovi» e alle speranze del futuro). Entro i termini estremi di questi due «risvegli», il primo dei quali, proprio per ché esp[idto, ,sembra il meno «reale», la - vicenda di Grego·r Samsa si offre come un sogno che sia stato privato deliberatamente della contrapposizione con uno stato di veglia che -lo inquadri e lo istituzionalizzi, in somma .senza il suo bordo o la sua cornice. Non è tra scurabile il fatto che, secondo questo · modo di lettura, il racconto kafkhiano presenti, per nulla depotenz>iati dall'assenza di quel bordo, i caratteri tipici onirici a 15
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy