Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978
sta forma di tridente, nella sua speciosità «fantasma tica». Ma il senso davvero sconvolgente della visione viene dato attraverso la sequenza: «perché di quelle bestiacce in natura non ce ne sono, e perché essa era venuta espressamente in camera mia...». Nel testo, tra dotto, ma che debbo ,supporre ricalchi l'originale, l'av verbio espressamente è in corsivo, segnale di rilevanza attribuita a tale modalità. L'avverbio testifica ila preesi stenza dell'animale-monstrum al luogo che si apre, come cavità luminosa, come scena, nel sogno (la stanza di Ip polìt, però non la sua stanza...). Il potere di significa zione che il «tridente» acquista {ridotta o meglio rias- 1 sunta a tridente, la bestia non è altro che una runa, una · sigla, una lett-era), risulta sostanzialmente dal suo collocarsi in ,quel luogo, che è insieme luogo del sogno e luogo di una certa tessitura verbale, e collocarvisi espressamente: che indica non solo run valore s e man tico, peraltro sbarrato o intraducibile ai fini del rac conto («che cosa vuol dire i1l tridente nella storia di Ippolìt, di Mishkin, degli ailtri?»); ma anche un valore di funzione, di necessità. Il «tridente» è -lì, riveste una finalità (narrativa), vuole «dire»; ma nello stesso tempo non si sa che cosa voglia dire ,secondo la grammatica tradizionale del testo che precede e segue il sogno. E' un segno che donne le change come ogni buon oggetto onirico. La funzione che nel frammento ,leopardiano assu meva l'«orma», fa «nicchia», il vuoto, qui è assunta per opposto da un «eccesso»: eccesso di particolari repugnanti, eccesso di movimento (la caccia alla bestia, il suo sbranamento da parte del Terranova), eccesso di eccitazione nel sogno e negli eventi romanzeschi che l'incorniciano. In mezzo a tale eccedenza d'ogni tipo, il tridente ossia la Lettera scava il suo minuscolo vortice <li deflusso. Dostoievskij dà in queste pagine dell'Idiota una delle sue drammatiche orchestrazioni di opposti. 13
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy