Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978

sessualità dalla quale la donna è posseduta senza aver­ ne alcun controllo: essa infatti non le appartiene. Nel Peri parthenion (Sulle vergini), opera ginecologica di scuola ippocratica, le donne che si astengono dai rap­ porti sessuali (per castità od omosessualità) sono minac­ ciate di visioni orribili e di morte per suicidio 22 • Nelle ' visioni orribili ' non ci è difficile scorgere le fantasie partenogenetiche che emergono, con orrore, alla vista del­ l'uomo che scruta la donna riconoscendola, nella sua ses­ sualità, quanto di più estraneo. Per operare il massimo di distanza là ove si impone il massimo di contiguità, non resta allora che equipararla all'animale: « Nella donna la cosiddetta matrice e la vulva somigliano a un animale desideroso di far figli che, quando non produce frutto per molto tempo dopo la stagione, si affligge e si duole, ed errando qua e là per tutto il corpo e chiudendo i passaggi dell'aria e non lasciando respirare, getta il corpo della donna nelle più grandi angosce e genera altre malattie di ogni specie (Ti­ meo) 23 • I rimedi che la ginecologia propone attua­ no allora una ritualizzazione zoologica presentandosi come offerte sacrificali all'utero, animale sacro, biz­ zarramente vagante nel corpo concavo della femmina. Se l'utero è l'animale selvaggio, indomito, crudo, il bambino è invece l'animale cotto, lavorato e socializ­ zato dello sperma maschile, portatore della forma, del nome, nell'inerzia passiva della matrice. Ma mentre la donna di Platone è posseduta da un animale, quella di Galeno è essa stessa un animale, che così come la talpa ha gli occhi rivolti dentro, ha un sesso maschile inte­ riorizzato 24 • L'introversione del sesso maschile, la ne­ gativizza, esiliandola dal luogo stesso dell'antropologia: « I castrati assomigliano alle donne, si femminilizzano... non sono più altro che animali » 25 • Ed Aristotele, nel- 1'ordine delle generazioni, non trova di meglio che at­ tribuire alla donna il posto della mostruosità, una 111

RkJQdWJsaXNoZXIy