Il piccolo Hans - V - n. 20 - ottobre-dicembre 1978

possibile) e proietta su quanto l'ha preceduta (e la se­ gukà) una nuova giustificazione. Anche così, l'apodosi (il ,sogno) è ila manifestazione e la soddisfazione di un desiderio: godimento 1J1on tanto di vedere cadere la luna dal oielo, come nel frammento di Melissa e di Alceta, ma di sorprender:la dove non è più, nel suo buco, nel suo manque. Il barlume, ' l'orma, la nicchia non dà qualche cosa in pasto all'oochio, quailche cosa che comporti l'abbandonare, il deporvi ilo s gu ardo (a1 modo, secondo dice Lacan, in cui « on dépose :!es ar­ mes»), al contrairio lo sollecita, quasi ,lo irrita a pas­ sare oltre. L'eocezionalità, e quindi il particolare valore di significazione riconosciuto ail sogno, viene codificato dalla repHca finale di Melissa, anche se apparentemente diretta a riportare H testo alfa ragionevo1ezza della veglia: « Ma sola / ha questa luna in ciel, che da nes­ suno / cader fu vista ma:i ,se non in sogno»: che evi­ denzia l'unicità di quel segno luna (1'Uno!). Credo che a questo punto si delinei abbastanza chia­ ramente la funzione cui soddisfa il ricorso al sogno in un testo letterario. Mettendo il sogno per un momento al proprio centro, fa _letteratura non sceglie il fantastico, nel significato evasivo del termine, ma diventa più rea­ lista del i:re, vuo[e arrivare al:la •realtà che non c'è ossia che non ,è a:l centro ma nei bordi del buco che si cava al centro. Tanto vale dire che così il sogno non è una fuga da ciò che il racconto vm:irebbe-dowebbe dire, ma un incontro, un incontro felice, un' eutuchìa. Questo « successo» è l'effetto, sul piano dell'attività letteraria, del particolare regime di scrittura che l'autore mette in opera con ill ricorso al •sogno. Il sogno « simulato », il sogno scritto riorienta nella frase e nella costruzione transfra:stica tutti i tropi, tutte le fi gu re inclinandone o trasformandone il valore canonico: basterà control­ lare che cosa diventano, nel frammento leopardiano, metafore e metonimie. Jil ,sogno, si sa, si allinea accanto 10

RkJQdWJsaXNoZXIy