Il piccolo Hans - V - n. 19 - luglio-settembre 1978

triste figm: -: a», come don Chisciotte povtato alla deveg­ genZJa <dalla Jetteriatura, che però nel suo caso non 1sa[1ebbe cavalleresca, ma di 1agm cucina imbonitrice. Ab­ bandono subito, ool tematiismo oompariante, il mito e }a , tragewa, porta;ndomi però da questa - non ,soomo­ data per malignità, ma ,da me incontrata per va..rri1tà altrui - il suo motivo, come un dono: una 1 « cono­ soenza ·mortale», che non si ,oompie nel ,si,lenz,io e nel bruio del palco, come ll!n suiddio del Teatro, ma in una nruova rioerca, in nuovo linguaggio, di Strehler, Tegista mai :mocontato, che ritorna, a :tentao:,e Ja verità - fonne sensi lav i oro - del suo teatrio, non da un :notturno di fUI10I'e, ma semplioemente dalla oomprensibiLe delusione e :fruttuosa meditazione di una première andata storta. Italo Viola 183

RkJQdWJsaXNoZXIy