Il piccolo Hans - anno V - n. 18 - aprile-giugno 1978

stupido, è un ossimoro, l'ossimoro, che è oxùs e moròs. è poi un fool!) - o se è artificiale, ciaèl se fa a posta. Naturalmente il fool non è solo figura storica ma mitica: prodotto dell'immaginario popolare le cui ori­ gini si perdono nel tempo. Dal mondo arabo viene la figura di Si-Djoha, la cui raccolta di scherzi e battute di spirito, o arguzie, passano poi in occidente. Egli è il court-jester a cui l'imperatore pone un indovinello: se non lo scioglierà conoscerà la morte. Il bufìfone scio­ glie l'indovinello e sarà lui a porne di insolubili al proprio imperatore. E' la stessa fantasia che torna in Marcolfo e re Salomone: dove Marcolfo, contadino rozzo e ignorante, irrita Salomone con la sua incredibile sa­ pienza. La battaglia che si combatte è ancora quella tra Paradiso e Inferno: qualcosa di diabolico certo si è insediato nel contadino sempliciotto che lo fa essere sempre così arguto. Nel fool, come nel pazzo, si mostra l'Altro: è questo che fa paura. E spinge la comunità a tenere buono il pazzo, e presso di sé il fool, o il nano, o tutto il circo della deformità, per omeopatia, ten­ tando di non esserne affetta. La follia è dalla corte osservata, guardata, come oggetto di curiosità: la follia fa ridere. E così l'impudenza che sempre vi si accom­ pagna. Il doppio senso scurrile provoca 1a risata in chi non si può permettere l'osceno perché deve stare sem­ pre in scena. Lo scarto linguistico che il fool, lavoratore del lavoro arguto, o il buffone, o il giocoliere, o il pre­ stigiatore, importano nella corte è ciò di cui la corte gode e ciò che la cor1 e chiede. nel bufìfone il tratto strutturale è la mobilità - anche per evitare le sberle - e la bizzarria, la stravaganza. Stra­ vagante, perché vagante - il buffone sia mitico che storico, ,èl un mendicante, e un nomaide. L'unico bagaglio che porta: la sua astuzia, quella segreta e inspiegabile furbizia e quella ostinazione esasperante. Il buffone, o il fool, se non si ferma perché vaga di corte in corte . 44

RkJQdWJsaXNoZXIy