Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978

sociale? Può identificarsi con l'apparato giuridico? Cer­ tamente l'agiografia ha ricordato Vautrin, il quale ha beneficiato, è vero, di una situazione eccezionale: la Rivoluzione aveva soppresso il marchio d'infamia sui oorpi dei condannati, e lo schedario di polizia non esi­ steva ancora. Più spesso, il processo di identificazione all'Ordine giuridico si fa per vie più modeste: si passa all'altro campo col diventare «pecora» in prigione, «in­ formatore» allorché si esce, quando il tempo non passa mai e quando si riflette al fatto che i propri titoli di ex detenuto valgono per andare ad ingrossare l'esercito dei disoccupati. L'identificazione è pertanto più facile quando è a doppio senso. Si è letto nella stampa che un pro­ curatore ha commesso una rapina, che un ministro a capo di stato si son resi colpevoli di malversazioni... e tuttavia si suppone che non manchino di mezzi per sof­ focare gli scandali. Quanto poi ai poliziotti diventati gangsters, ruffiani, trafìficanti, sono conosciuti nell'c:�m­ biente. E così si vengono a forimare due campi, dove i tran­ sfughi non sono rari da una parte e dall'altra, e hanno in comune di essere odiati ·e disprezzati dalla parte che hanno lasciato. Esiste, infatti, un'etica ·anche tra gli ac­ cusati, non fasse altro che per ragioni di sicurezza nei confronti del campo nemico. :E' anche un'etica che tende a strutturare il gruppo, a respingere violentemente co­ lui il cui 1«crimine» o «reato» ha carattere troppo in­ dividuale, non integrabile nel gruppo, e ad .adottare, in­ vece, colui con il - quale sarà possibile lavorare. Etica che possiede i suoi capi, i suoi eroi, che sono nello stesso tempo .gli araldi di una sfida all'altro campo, sfida d'al­ tronde tanto più apprezzata quanto più comporta un mag­ gior rischio vitale - per se stessi e per l'avversario -. Ogni campo comporta i suoi irriducibili e i suoi incor­ ruttibili, i quali penserebbero di sminuirsi se non radi­ calizzassero maggiormente la loro posìzione davanti alla 68

RkJQdWJsaXNoZXIy