Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978

o a un codice, sia un nome proprio sia una data. Da quan­ do è stata tagliata la testa al capriccio del re, il Sog­ getto dell'enunciazione della legge si rifugia nell'anoni­ mato di un'assemblea, che non ha altra legittimazione che una referenza ad una « volontà popolare » che ci si guarda dal consultare nelle grandi occasioni, o ad una « volontà nazionale » che ha il merito di essere a:bbandonata e vaga perché nessuno possa intromet­ tersi. L'importante è! costituire l'anonimato, così che cia­ scuno vi faccia risalire la ragione della propria sotto­ missione e delle proprie rinunce. L'obbedienza ad una legge comune apporta vantaggi narcisistici che corrispondono ai sacrifici consentiti nel­ le soddisfazioni oggettuali. Ognuno trova una possibilità di identificarsi con l'altro in una stessa rinuncia, in uno s te s so · ideale che si incarna nel capo 18 e che si significa nel rispetto della legge. Il culto del capo vivente è la stessa cosa dell'adorazione del totem, di Dio, del padre morto. Chi fa proprio ciò che gli è stato ordinato, prova così la sua identità e filiazione, che lo fa parte­ cipe della gloria del capo-padre deificato . Il legame av­ viene in una perdita comune degli investimenti ana­ clitici a vantaggio di uno stesso beneficio narcisistico. E' dunque al padre, in quanto morto, che la sotto­ missione alla legge si riferisce. Ma qui si riscontra una . difficoltà della teoria psicoanalitica, finché essa affer­ ma che �< l'inconscio non conosce la morte ». La morte non è rappresentata , sulla scena dell'inconscio; e Freud non ha parlato che tardi dell'istinto di morte, come di necessità teorica che renda conto del processo di sim­ bolizzazione. Il bambino compie l'assassinio la sepa­ razione dall'oggetto amato con la costituzione del sim­ bolo nell'oggetto sostitutivo e nella parola. Il gioco della ripetizione 19 e il godimento della ripetizione, per­ mette che si compia la simbolizzazione. Il soggetto accede al sapere, costituendo una nega- 57

RkJQdWJsaXNoZXIy