Il piccolo Hans - anno V - n. 17 - gennaio-marzo 1978
scarso è il numero degli individui in grado di capire, su un piano musicale puro, quello che la musica ha da dire. L'idea che un pezzo musicale debba suscitare im magini o figurazioni di ,qualche tipo e, ove ciò non avvenga, esso non ,sia stato capito oppure sia fiacco, è diffusa come soltanto il falso e il banale possono es sere diffusi. Di nuovo il giovane Arnold e Marguerite Gachet. Foglio di notes. Trascrizione di Nicolas. Non poter parlare è ,uno stato ,di grazia, un ritorno all'infanzia. Quando non si sa parlare la lingua dei grandi e non si conosce il nome degli oggetti, basta un niente per farisi capire dagli altri: un gesto, un'occhiata. Tutti vogliono interpretare i tuoi desideri. Parlare è difficile. Come Marguerite: non ·si sente il suono, puoi immagi nare qualunque musica, la più bella, passare da una musica a un'altra senza legami di ,sorta: come scrivere per aforismi: il bianco ha lo stesso significato del nero, o non ne ha alcuno, o ha tutti i significati che gli vuoi dare. Scrivere per aforismi è scrivere l'essenziale. Che cosa dice F. della mia afasia? Io dico che è il bianco tra due aforismi. Sono stanco. Charles. Lisaveta. Pierre, bisognerebbe 1sentire Miche! se ha preso una decisione. Qui la vita è come in convento, e a farla pesare di più, ,a me e a Charles, ci sono le voci in 1 so11dina delle monache. Hai notizie di Ax? Pen sava lui a tutto, con Michel, ma ora... Bi,sognerebbe sen tire Ax e Michel. Domani imposto io stessa la lettera ad Ax (ho l'indirizzo della casa di campagna), altrimenti mando qualcuno della clinica, o prego una , delle mona che di impostare. Maison Joujou, uno; gli scritti che Michel vorrebbe pubblicare, due. Stiamo facendo tutto di nascosto. Maison Joujou, le jardin suspendu eccetera, e tutto questo, forse, va bene. çharles, spesso, scrive sul 123
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy