Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

talinguaggio, dall'altro. Da un lato, abbiamo insomma la parola-corpo, la parola del dialetto che fa corpo in­ teramente col locutore, la corporalità della parola dia­ lettale in quanto corpo linguistico-erotico del soggetto; dall'altro, la parola del concetto, la parola della rifles­ sione e della struttura della riflessione, che instaura e alimenta incessantemente un processo di differenzia­ zione e di separazione, di distanziazione e di scarto fra il soggetto e il suo stesso linguaggio, fra il soggetto e il suo corpo linguistico. A questo punto - e siamo già alle implicazioni che discendono dall'individuazione di quella situazione ope­ rativa di base che abbiamo enunciato - a questo punto, l'esemplificazione più agevole sul vivo del testo porte­ rebbe a sottolineare gli innumerevoli casi di convivenza, all'interno dell'enunciato, di lessemi o paralessemi «ma­ terni» con altri di estrazione alta, o di conio intellet­ tuale e intellettualistico. Citiamo, ad apertura di libro: «e po' sparir inte i calivi de un'ipnoLondra / e po' an­ cora inte 'l jazh / de 'na Venezhia-Caina far bau/sète » (p. 65), ove vediamo fronteggiarsi espressioni immemo­ ra'bilmente e, perciò, visceralmente dialettali come inte i calivi, inte 'l jazh, far bau/sète, e combinazioni lesse­ matiche grammaticalmente e intellettualmente squisite, quali 'na Venezhia-Caina, un'ipnoLondra (in quest'ulti­ mo caso il cultismo, particolarmente violento, giunge ad annettersi anche l'articolo, che figura appunto ita­ lianizzato. Cfr., per contro, « 'na Venezhia-Caina»). E tanto basti come esemplificazione di queste anti­ nomie d'ordine sostanzialmente lessicale, e interne ai singoli enunciati, le quali costituiscono, per così dire, la «norma», o la media, dell'esperimento. Più interes­ sante sarà invece fissare, ancora localmente, l'indagine su antinomie operative più complesse e sintomatiche. Quelle che vedono il dialetto, la modulazione a-concet­ tuale del dialetto , inserita nella globalità di strutture o 67

RkJQdWJsaXNoZXIy