Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977
dominio del simbolico, come si organizzi intorno alla vicenda nucleare, l'Edipo. - Mariano, di 9 anni, viene ricoverato per la se conda volta a causa di un episodio convulsivo febbrile.. Durante la degenza si dimostra molto irrequieto, aggres sivo nei confronti degli altri bambini, intollerante delle norme di convivenza. Frequenta saltuariamente la scuola annessa al reparto. Le insegnanti osservano che, dopo : . una partenza disastrosa (le prime pagine del quaderno · sono ricoperte di scarabocchi a matassa), le sue presta zioni scolastiche migliorano costantemente, anche se gli riesce molto difficile osservare le righe e le spaziature del foglio. Il suo comportamento è allegro e collabo rante finché una persona si occupa personalmente di lui, altrimenti una serie di provocazioni viene repentf- · namente posta in atto per attirare, a qualsiasi costo, l'attenzione. Le sue fantasie, nel gioco come nella con fabulazione, vertono sull'uccidere o sull'essere uccisi,. sull'essere vivi o morti. Il padre di Mariano è morto due anni fa in un ind dente sul lavoro. La madre era allora incinta della se condogenita. Rimasta vedova, molto giovane, è ritor nata, con i due figli, presso la famiglia d'origine, una famiglia siciliana, composta di nove persone. La si gnora porta ancora il lutto, almeno esternament�, per ché non c'è altro segno di perdita o di rimpianto. Rac conta che si era sposata, ancora bambina, per imposi:. . zione della famiglia ma non aveva mai amato il marito. Ora lavora in un supermercato, guadagna bene, non vuole pensare più al passato né al futuro. Prende la . parola la nonna per dire che il nipotino assomiglia tut to al padre, ne ha preso il posto: ora è lui il capo famiglia. Si indica con ciò, a Mariano, che il ·suo posto è quello del padre-morto, ma un padre non amato, che la madre riconosce senza persuasione, col suo silenzio 40
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy