Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977
pre «vecchi» nel confronto con le loro immagini, film dopo film con la paura di arrivare alla fine della «pel licola» come nella fiaba angosciosa del filo che si di pana si dipana. Il contrasto tra precarietà (e indiffe renza del segno nelle immagini che sono sempre am bigue, A e B insieme, e il morto vero non si distingue dal morto falso) ed eternità, tra durata limitata e possi bilità di infinitizzazione della durata, trapela sempre, e non serve relegare i film «troppo lunghi» (le grosse eccezioni ci son sempre state, da Griffith a Bertolucci e Anghellopoulos) nel bestiario dei «kolossal» (per i qua li, sul piano pubblicitario, non si fa mai leva sulla du� rata, ma sull'ampiezza e magnificenza e sul costo del «mostrato»); essi fanno ancora intravvedere il limite ma lo minano istituendo un'esperienza di spettacolo filmico completamente «diversa» per il solo fatto di durare tre quattro undici ore (come in Rivette) e se Novecento (stroncato infatti dalla divisione in due, per puri motivi di «durata» e non perché risultino alterati i rapporti interni etc...) fa ancora rima con Via col vento - quattrore - è per questo, e infine ci sono film (La region centrale di Snow, in parte la Recita, le celebri maratone di Rivette e le «performance» stori che della cinepresa di Warhol) in cui il kolossal non è più sul piano del costo e del fotografato, ma proprio la durata viene valorizzata, fotografata, tesa fino a pro durre da ciò le domande sul senso. Cioè di nuovo la domanda sul film infinito, sul soggetto (in ogni senso di esso), chi lo produce chi lo vede. Su questo piano, ci si accorge come la qualità più segreta (ma costitutiva infatti) del cinema sia trascorsa e trascorra fuori di esso. Tutto ciò che sopra si ipotizza come «fantasy» c'è già oggi nella società dello spetta colo, di cui la televisione è solo lo specchio. Ecco la televisione, cioè infine la produzione automatica di un tempo infinito a piacere che non risulta più per nulla 163
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy