Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977
te», essere preso a unità di misura: «ho vissuto due mila film»...), l'elemento tempo troppo inquietante. Con tro l'incubo della «proiezione infinita del tempo», con tro la proliferazione incontrollata di «fantasmi tempo rali», si è instaurata una sorta di «ascetismo tempo rale» che ha cercato di frustrare il maggiore o unico erotismo filmico derivante dall'unico «senso» sicura mente rintracciabile nel cinema, quello dello «scivola mento» nel tempo e del tempo (in tal «senso» è stato importantissimo il ruolo dell'accompagnamento musica le e poi del parlato, che hanno certamente modificato la percezione temporale dei film; è la musica infatti - il rumore, il sonoro - che permette di superare già agli esordi del cinema la qualità allucinatoria e in qualche modo «fissa» dell'immagine in movimento; il suono è sempre decisivo per la capacità del soggetto di perce pire il trascorrere del tempo e di valutarlo; perciò, que sti elementi tecnici più «innaturali» che altro - per ché un'immagine bidimensionale si mette a parlare?... Da dove viene questa musica?... -, complicando il qua dro dei riferimenti temporali, facendo slittare il tempo musicale su un altro tempo, danno insieme maggiori punti di appoggio allo spettatore, rafforzandolo nell'il lusione di dominare e controllare l'esperienza in atto). Le differenze tra un film e l'altro vengono poi affidate alla ricchezza del mostrato (in lingua frankliniana, un film «dura» 300 milioni, un altro due miliardi), alle diverse capacità di organizzazione di esso da parte di un realizzatore e/o di un'équipe. Come non è possibile dire « j' ai vu tous les films», perché anche se i film fossero tutti uguali (e lo sono) non riuscirei a perce pire esattamente la dimensione temporale (cioè quasi inesauribile) della loro «uguaglianza» (mentre il flusso letterario, nonostante la diversità dei testi, è percepibile come «possibilità» nella positività di un testo) nel riem pire parzialmente un possibile infinito (il vuoto-cinema), 161
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy