Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977
so. Il cinema che dall'inizio ha monopolizzato «il ci nema», il cinema-spettacolo, è proprio quello di cui oggi, in Italia in Europa, si teme la «.fine». Ed è pro babile che esso, come spettacolo di massa, si stia atte nuando; l'industria produce meno film, e a beneficio di produzioni a basso costo o di superproduzioni scom pare (sul piano dei costi almeno) tutta quella fascia «media» che ha sempre formato il corpo delle varie . cinematografie: il cinema di cui oggi più si parla nel mondo è il «nuovo cinema tedesco», cinema mediamen te «povero» - da un paese ricco -, e con pochi spet tatori. Ma questo cinema che scompare è! per l'appunto il cinema-teatro, il cinema che da sempre viene proiet tato nei teatri (chiamati: «cinema»): cinema che per diventare «mito» ha ancora bisogno del rito, necessita di uno schermo grande e di una · proiezione con inizio e fine. Solo scomparendo come apparato esterno e rito, esso può riuscire a persistere, anzi a eternarsi, di nuovo come mito (ora un piccolo mito oggettivato), grazie al suo essere «parlato» e «scritto», grazie alla sua «ri trasmissione» generale attraverso il canale televisivo; negli USA anzi, dove la TV ha già svolto (e continua) un'azione _ di riproposta martellante e ossessiva dei film passati, tale azione ha già avuto un effetto positivo di ritorno sul cinema stesso, cui viene portato un pubblico ]}Uovo e magari giovanile ma in ogni caso già «reviva listico», cioè motivato da una vaga ma forte «cultura» acquisita per via TV (vedi Scorsese e il suo successo, come ·quello di Lucas, Spielberg...). Certo, ciò . che scom pare così è la dimensione generale di massa dello spet tacolo cinematografico; continuano gli exploit eccezio nali di pochi film e si operano nuovi colossali sforzi produttivi, ma si può ipotizzare una situazione tipo quel la di un alti::o grande ex-spettacolo di massa, l'opera li rica, ancora seguito da appassionati (molti in assoluto, pochi relativamente) capaci di formare grandi platee, 157
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy