Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

, sibilità di un incrociarsi degli sguardi viene subito bloc­ cata da un carrello avanti che tiene Lucia in MF e esclude Francesco di campo sulla sin. Lucia china il volto « Nun je so' sposa a te!» {fot. XH). Forzando ancora la situazione, Francesco rientra in campo da sin., in MF. Anche questa volta . proviene dal fondo e guarda quindi Lucia alle spalle: « Ma . se mi hai detto che mi vuoi bene?». « Sì, vallo à dire a mio padre e mia madre. Lo sai che me lo vogliono dare per forza! Tu sei povero e lui è ricco». Intanto Lucia avanza allontanandosi da Francesco, fino a PP, prece­ duta da un carello indietro. Francesco resta in FI. Quando Lucia e il carrello, contemporaneamente, si fermano Francesco avanza fino a PP e abbraccia per la seconda volta Lucia, da dietro, guardandola mentre lei guarda avanti a sé: « Allora scappa con me!». Subito Lucia si divincola scuotendo le spalle, gira il busto verso di lui ma guarda sempre avanti; « E che ci mangiamo?». Francesco risponde immediatamente, guardando in mac­ china « Te lo dico io!» (altra allusione minacciosa). A queste parole Lucia si volta e , come già in 13 guarda Francesco {fot. XV) che continua ·« 1 Stasera mi ripiglio le pecore mie. Tu lo sai che sono mie. ,L'hai visto quella notte che se l'è rubate...». Appena Francesco, smettendo di guardare in macchina, si volta per guardare Lucia questa guarda di nuovo avanti. Anche Francesco guarda avanti. Non essendo più guardata, Lucia guarda di nuo­ vo Francesco che la afferra abbracciandola e la fa ruo­ tare con le spalle alla mdp, poi guarda fisso in mac­ china. « Lo devi dire davanti a tutti». Lucia non si sottrae più all'abbraccio. Vi è qui un lieve movimento di macchina di aggiu­ stamento dell'inquadratura ma che è anche marca di chiusura della seconda sottosequenza. Nella terza non vi saranno più infatti altri movimenti di macchina. 146

RkJQdWJsaXNoZXIy