Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

non nella direzione in cui dovrebbe trovarsi Lucia se­ condo quanto lasciava supporre la sua occhiata cÌel­ l'inq. 1. Poi cambia bruscamente direzione {effetto di «rima» con l'inq. 1) e scende per alcuni passi verso sin. Si arresta guardando in basso a sin. Quindi ora egli guarda di nuovo Lucia (fot. IV). 6. Lucia, come in 4 ma più voltata col busto verso la mdp scaglia un sasso contro Francesco: « Vattene! ». Ma la traiettoria del sasso, come quella del suo sguardo, è verso il basso a sin. ·Prima battuta di quello che nori riesce ancora a instaurarsi come dialogo: lo scambio della parola e lo scambio degli sguardi sono entrambi impediti. 7. Francesco �MF) si scansa, quasi impercettibilmente, con un movimento del capo verso ds. 8. Lucia ritorna a spalle voltate, come all'inizio di 4. 9-11. Due inq. in CM della famiglia Dominici, rimasta in alto sul sentiero {fot. Hl), intercalate da una inq. (10) frontale di Francesco. Immagini estranee all'alternarsi di inquadrature dei due personaggi principali, che chiu­ dono, come era anticipato dalle stesse inq. 7 e 8, il primo movimento della sequenza. Quel che si è prodotto è solo un avvicinamento di Francesco a Lucia ma non si è ancora avuto nessuno scambio di sguardi né di parole. 12. La seconda parte della sequenza è caratterizzata dalla presenza quasi costante di Francesco e Luéia al­ l'interno delle medesime inquadrature, catturati cioè dal medesimo punto di vista. La mdp forza così il loro avvicinamento, ma non costantemente. In altri momenti essa, che ora è mobile (altra marca di questa seconda 138

RkJQdWJsaXNoZXIy