Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

verso il particolare uso che vi viene fatto del codice degli sguardi, il quale costituirà dunque l'oggetto speci­ fico di quest'analisi. E' la sequenza in cui il protagoni­ sta, Francesco Dominici {Raf Vallone), che al ritorno dalla guerra ha trovato la sua famiglia in miseria perché derubata delle sue pecore da un prepotente locale, in­ contra la fidanzata Lucia , �Lucia Bosè), che nel frattem­ po, e contro la sua volontà, è stata promessa in sposa proprio a quell'uomo, e contemporaneamente matura la decisione di riprendersi con ogni mezzo le sue pecore. Sequenza dunque in cui viene espresso anche sul piano narrativo un progetto eversivo, la riappropriazione dei beni, l'attacco al capitale accumulato. Definire come trasgressiva la sequenza di un film pone subito 'un problema su cui è aperta una discussione. E cioè quale portata può avere una sequenza, o magari una inquadratura o un attacco di montaggio, che l'ana­ lisi privilegia e preleva dal resto del film perché in essi si manifesta un'irruzione dell'eterogeneo, una frattura della continuità o del verosimile, una sgrammaticatura attraverso la quale, come da una ferita o da uno strappo, emerge ciò che l'organizzazione complessiva del testo ha nascosto o rimosso. Problema legato alla parzialità stessa di un'analisi che per ,essere il più possibile detta­ gliata si esercita su una iSOla parte, e forzatamente pic­ cola, di un film. Quanto dell'infrazione eventualmente osservata (e spesso ·nemmeno avvertibile a una visione non analitica) non viene poi normalizzato, suturato, dal procedere su binari nuovamente consueti del film stes­ so? Lo scorrimento della pellicola non è fatto anche per occultare le imperfezioni (la prima delle quali sarebbe allora la fissità dell'immagine), per confermare che in nessun film, per principio, la trasgressione è voluta? E correlativamente quindi, quanto sottrae al film l'analisi «da fermo» di una sua sequenza, passata e ripassata in moviola in modo «innaturale» per desumerne una 134

RkJQdWJsaXNoZXIy